NOME PROPRIETARIO Muscetti EleonoraDATA REPERTO 1942TIPOLOGIA REPERTO Fotografia di archivio privatoDESCRIZIONE REPERTOFronte e retro di una cartolina inviata dal Marinaio Muscetti Ermanno Ferruccio al fratello Emilio, nonno della studentessa Eleonora Muscetti (5C).
Scopri di piúNOME PROPRIETARIO Pastori GiorgiaDATA REPERTO 1921TIPOLOGIA REPERTO Diploma e Medaglia al valoreDESCRIZIONE REPERTODiploma e Medaglia al valore ricevuta dal nonno paterno come soldato della Prima guerra mondiale.Particolare della medaglia: coniata col bronzo nemico. curato dal […]
Scopri di piúNOME PROPRIETARIO Muscetti EleonoraDATA REPERTO 1942TIPOLOGIA REPERTO Fotografia di archivio privato.DESCRIZIONE REPERTOTessera di riconoscimento di Ermanno Ferruccio Muscetti, fratello del nonno di Eleonora Muscetti cl. 5C, arruolato nella Marina Militare, disperso in Grecia e protagonista […]
Scopri di piúNOME PROPRIETARIO Muscetti EleonoraDATA REPERTO 1942TIPOLOGIA REPERTO Fotografia di archivio privato.DESCRIZIONE REPERTOEsempio di biglietto postale per le forze armate. Il soldato Muscetti Ermanno Ferruccio scrive alla sua famiglia da La Spezia.
Scopri di piúNOME PROPRIETARIO Giorgia PastoriDATA REPERTO anni ’30TIPOLOGIA REPERTO Libro della terza classe periodo fascistaDESCRIZIONE REPERTOLibro della terza classe periodo fascista, appartenente al nonno, con le varie materie raccolte in un solo volume. curato dal prof. […]
Scopri di piúNOME PROPRIETARIO Marta GhellereDATA REPERTO 1928TIPOLOGIA REPERTO Documento distribuito dal governo fascista.DESCRIZIONE REPERTOCarta del lavoro, approvata nel 1927 e distribuita ai lavoratori e stampata in un formato cartaceo nel 1928. Per approfondire: carta del lavoro. […]
Scopri di piúNOME PROPRIETARIO Federico AnchieriDATA REPERTO 1945TIPOLOGIA REPERTO Fotografia di un documento (collezione privata)DESCRIZIONE REPERTOLibretto di lavoro per stranieri di Giovanni Randi del 1945, il quale lavorava nel territorio occupato dai nazisti. curato dal prof. Tomas […]
Scopri di piúNOME PROPRIETARIO Muscetti EleonoraDATA REPERTO 1942TIPOLOGIA REPERTO Fotografia di archivio privato.DESCRIZIONE REPERTOFoglio di arruolamento nella Marina Militare di Ermanno Ferruccio Muscetti, fratello del nonno di Eleonora Muscetti cl. 5C. Dopo aver prestato servizio presso il […]
Scopri di piúNOME ARCHIVISTA Edoardo Franceschelli DATA REPERTO 1932TIPOLOGIA REPERTO Riproduzione fedele del sillabario del 1932DESCRIZIONE REPERTOIl libro costituisce la ricostruzione fedele del sillabario, con annesse letture, che risale al 1932. Dalle letture e dalla impostazione del […]
Scopri di piúNOME ARCHIVISTA Matteo FerrariDATA REPERTO 1935TIPOLOGIA REPERTO Fotografia di una pagina del Corriere dei PiccoliDESCRIZIONE REPERTOIl reperto è una pagina del Corriere dei Piccoli pubblicato nel 1935 e che racconta una storia in cui due […]
Scopri di piúNOME ARCHIVISTA Edoardo AzzaroDATA REPERTO 1927TIPOLOGIA REPERTO Fotografia di un libro di collezione privataDESCRIZIONE REPERTOIl libro è una raccolta di barzellette, pubblicata nel 1927. Le storielle e le barzellette raccontate hanno molto spesso come riferimento […]
Scopri di piúNOME ARCHIVISTA Rudy PerelliDATA REPERTO 1912TIPOLOGIA REPERTO Oggetto di collezione privataDESCRIZIONE REPERTOLa fotografia rappresenta una pagina del Corriere dei piccoli del 1912 in cui viene descritta una scena razzista, per esaltare la spedizione coloniale italiana.
Scopri di piúNOME ARCHIVISTA Veronica BasilicoDATA REPERTO 1940TIPOLOGIA REPERTO Libro adottato per le scuole medieDESCRIZIONE REPERTOIl volume è il secondo libro di testo adottato per la scuola media fascista, incentrato sull’insegnamento razzista. Per questo documento è disponibile […]
Scopri di piúNOME ARCHIVISTA Mattia TamborinoDATA REPERTO 1916TIPOLOGIA REPERTO Pagina tratta dal Corriere dei PiccoliDESCRIZIONE REPERTOIl reperto è una foto alla pagina del Corriere dei Piccoli in cui il personaggio patriottico Italino salva un uomo dalla fucilazione. […]
Scopri di piúNOME PROPRIETARIO Silvia RaboliniDATA REPERTO 1917TIPOLOGIA REPERTO Documento di collezione privata.DESCRIZIONE REPERTO Cartolina postale inviata dal soldato Angelo Rabolini di Busto Arsizio, zappatore dell’81esimo Reggimento Fanteria, Terzo Battaglione, impegnato nella zona di guerra, a suo […]
Scopri di piúNOME PROPRIETARIO Silvia RaboliniDATA REPERTO 1917TIPOLOGIA REPERTO Documento di collezione privata.DESCRIZIONE REPERTO Passaporto della signorina Angelina Rabolini, rilasciato dal comune di Busto Arsizio, all’epoca parte della provincia di Milano, nel 1917.
Scopri di piúNOME PROPRIETARIO Silvia RaboliniDATA REPERTO 1925TIPOLOGIA REPERTO Documento di collezione privata.DESCRIZIONE REPERTO Tessera di riconoscimento di Romeo Cesca, nato e vissuto a Trieste e volontario fiumano nel 1919; partito per la missione dannunziana aveva lasciato […]
Scopri di piúNOME PROPRIETARIO Silvia RaboliniDATA REPERTO 1925TIPOLOGIA REPERTO Documento di collezione privata.DESCRIZIONE REPERTO Tessera di riconoscimento dell’associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra di Romeo Cesca, nato e vissuto a Trieste e volontario fiumano nel 1919; […]
Scopri di piúNOME PROPRIETARIO Francesco BaratéDATA REPERTO 24 giugno 1941TIPOLOGIA REPERTO Fotografie di archivio privato.DESCRIZIONE REPERTO Paolo Garbolo, soldato del ‘99 che ha partecipato alla Prima guerra mondiale nell’58esimo Reggimento Fanteria, prima compagnia con il grado di […]
Scopri di piúNOME PROPRIETARIO Francesco BaratéDATA REPERTO 3 febbraio 1920TIPOLOGIA REPERTO Fotografie di archivio privato.DESCRIZIONE REPERTO Paolo Garbolo, soldato che ha partecipato alla Prima guerra mondiale nell’58esimo Reggimento Fanteria, prima compagnia con il grado di zappatore, e […]
Scopri di piúNOME PROPRIETARIO Francesco BaratéDATA REPERTO 1945TIPOLOGIA REPERTO Fotografie di archivio privato.DESCRIZIONE REPERTO Tessera di riconoscimento del patriota Paolo Garbolo, soldato che ha combattuto durante la Prima guerra mondiale nell’51esimo Reggimento Fanteria, prima compagnia, e che […]
Scopri di piúTra i materiali presenti all’interno del nostro Museo digitale compaiono anche le fotografie di nove cartoline postali provenienti dal fronte, riconducibili al periodo della Prima guerra mondiale, tutte gentilmente condivise con noi dalla famiglia dello […]
Scopri di piúAnalisi a cura di Alessandro Pinti Luigi Nazari era un mio prozio. Già in passato avevo sentito parlare di lui, quando mi sono state raccontate le avventure avvincenti da lui affrontate; qualche volta ho visto […]
Scopri di piú