Skip to content
Logo for Museo didattico digitale - Olga Fiorini
    • Home
    • Il Progetto
    • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
  • Home
  • Il Progetto
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter

Categoria: Vita quotidiana

  • Documento n.334

    NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1935TIPOLOGIA REPERTO Fotografia di archivioDESCRIZIONE REPERTO Tosca Prinzkova insieme alla figlioletta. Originaria della Polonia e di religione ebraica, si trovava a Busto Arsizio per motivi […]

    Aprile 20211931-1940, Fascismo, Fotografie, Seconda guerra mondiale, Vita quotidiana

     
  • Documento n.305

    FONTE Archivio “L’Informazione” DATA REPERTO 1911 TIPOLOGIA REPERTO Cartolina  DESCRIZIONE La piazza San Giovanni di Busto Arsizio come appariva agli inizi del ‘900.

    Aprile 20211911-1920, Fotografie, Vita quotidiana

     
  • Documento n.304

    FONTE Archivio “L’Informazione” DATA REPERTO 1920 TIPOLOGIA REPERTO Cartolina  DESCRIZIONE La chiesa di San Giovanni Battista di Busto Arsizio, agli inizi del ‘900.

    Aprile 20211911-1920, Fotografie, Vita quotidiana

     
  • Documento n.303

    FONTE Archivio “L’Informazione” DATA REPERTO 1911 TIPOLOGIA REPERTO Cartolina  DESCRIZIONE La piazza Santa Maria di Busto Arsizio come appariva agli inizi del ‘900, con il porticato ormai scomparso. 

    Aprile 20211901-1910, 1911-1920, Fotografie, Vita quotidiana

     
  • Documento n.302

    FONTE Archivio “L’Informazione” DATA REPERTO primi del ‘900 TIPOLOGIA REPERTO Cartolina  DESCRIZIONE La piazza Santa Maria di Busto Arsizio come appariva agli inizi del ‘900, con il porticato ormai scomparso. 

    Aprile 20211901-1910, 1911-1920, Fotografie, Vita quotidiana

     
  • Documento n.301

    FONTE Archivio “L’Informazione” DATA REPERTO 1911 TIPOLOGIA REPERTO Cartolina DESCRIZIONE La piazza Santa Maria di Busto Arsizio come appariva agli inizi del ‘900, con il porticato ormai scomparso.

    Aprile 20211911-1920, Fotografie, Vita quotidiana

     
  • Documento n.300

    FONTE Archivio “L’Informazione” DATA REPERTO 1920 TIPOLOGIA REPERTO Cartolina DESCRIZIONE Panorama della città di Busto Arsizio e, in particolare, della chiesa di Santa Maria, come appariva agli inizi del ‘900. Da notare la presenza di […]

    Aprile 20211911-1920, Fotografie, Vita quotidiana

     
  • Documento n.199

    FONTE Archivio “L’Informazione” DATA REPERTO 1945 TIPOLOGIA REPERTO Fotografia  DESCRIZIONE Sotto la pioggia, a Busto Arsizio la folla attende l’arrivo degli Alleati in città.

    Aprile 20211941-1950, Fascismo, Fotografie, Seconda guerra mondiale, Vita militare, Vita quotidiana

     
  • Documento n.197

    FONTE Archivio “L’Informazione” DATA REPERTO 1911 TIPOLOGIA REPERTO Fotografia  DESCRIZIONE La piazza Garibaldi di Busto Arsizio come appariva agli inizi del ‘900.

    Aprile 20211911-1920, Fotografie, Vita quotidiana

     
  • Documento n.186

    FONTE Archivio “L’Informazione” DATA REPERTO 1933/34 TIPOLOGIA REPERTO Fotografia  DESCRIZIONE Foto di una classe quarta elementare delle scuole Tommaso di Busto Arsizio con la maestra Fava.

    Aprile 20211931-1940, Fotografie, Scuola, Vita quotidiana

     

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 Successivi

L’idea del museo

Il museo didattico digitale vuole essere un progetto di public history e, al contempo, un efficace strumento didattica della storia, realizzando un laboratorio di storia virtuale.

Il sito nasce da un’idea dei proff. Tomas Cipriani e Irene Pellegatta

Contatti

Indirizzo Olga Fiorini
Via Varzi, 16
21052 Busto Arsizio – (VA)

Sito internet scuola:
www.olgafiorini.it

Email: 
didattica.iss@acof.it

 

  • Sede legale:
    Via Varzi, 16 – 21052 Busto Arsizio – (VA)
  • Email:
    didattica.iss@acof.it
  • Telefono:
    +39 0331 624318 (int.1)
  • Home
  • Il Progetto
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • YouTube

Theme by AcademiaThemes

Copyright © 2023 Museo didattico digitale - Olga Fiorini