• Macchina da cucire Necchi

    Macchina da cucire Necchi

    NOME PROPRIETARIO Alessandro RoncalliDATA REPERTO 1920 circaTIPOLOGIA REPERTO Oggetto di collezione privataDESCRIZIONE REPERTO Macchina da cucire Necchi risalente agli anni Venti e appartenente alla famiglia dello studente Alessandro Roncalli. Reperto curato dal prof. Tomas Cipriani

     
  • Due marchi

    Zwei Mark

    NOME ARCHIVISTA Kevin KlosDATA REPERTO 1920.TIPOLOGIA REPERTO Oggetto di collezione privataDESCRIZIONE REPERTOLa fotografie ritraggono il fronte-retro di una banconota da due marchi, utilizzata in Germania durante la Repubblica di Weimar e stampata nel 1920. curato […]

     
  • Leggi fascistissime

    Leggi fascistissime

    Descrizione e informazioni sulle leggi: Dopo il discorso del 3 gennaio 1925, in cui Benito Mussolini si assume la responsabilità del delitto Matteotti, il duce con l’appoggio dello squadrismo e di Vittorio Emanuele III può […]

     
  • Moto d'epoca

    Moto anni ’20

    NOME PROPRIETARIO Alessandro MarmontiDATA REPERTO 1928-30 ca.TIPOLOGIA REPERTO Moto d’epocaDESCRIZIONE REPERTOLa moto è appartenuta al nonno dello studente Alessandro Marmonti e risale alla fine degli anni Venti. curato dal prof. Tomas Cipriani

     
  • Orologio da taschino

    Orologio da taschino

    NOME PROPRIETARIO Christian SaguntiDATA REPERTO 1920 ca.TIPOLOGIA REPERTO Foto di orologio da taschinoDESCRIZIONE REPERTOL’orologio da taschino è stato realizzato dal nonno dello studente ed è ancora funzionante. E’ costituito in prevalenza da metallo. L’orologio era […]

     
  • Raccolta di barzellette

    Libro di barzellette

    NOME ARCHIVISTA Edoardo AzzaroDATA REPERTO 1927TIPOLOGIA REPERTO Fotografia di un libro di collezione privataDESCRIZIONE REPERTOIl libro è una raccolta di barzellette, pubblicata nel 1927. Le storielle e le barzellette raccontate hanno molto spesso come riferimento […]

     
  • Carta del lavoro

    Carta del lavoro

    NOME PROPRIETARIO Marta GhellereDATA REPERTO 1928TIPOLOGIA REPERTO Documento distribuito dal governo fascista.DESCRIZIONE REPERTOCarta del lavoro, approvata nel 1927 e distribuita ai lavoratori e stampata in un formato cartaceo nel 1928. Per approfondire: carta del lavoro. […]

     
  • Carta del lavoro

    Carta del lavoro

    La carta lavoro fu deliberata nel 21 aprile 1927 dal Gran consiglio del fascismo. Non fu varata in una nata casuale, in quanto è simbolica, poiché fu fatta coincidere con il Natale di Roma. Non […]

     
  • Diploma e medaglia al valore

    Medaglia al valore – Grande guerra

    NOME PROPRIETARIO Pastori GiorgiaDATA REPERTO 1921TIPOLOGIA REPERTO Diploma e Medaglia al valoreDESCRIZIONE REPERTODiploma e Medaglia al valore ricevuta dal nonno paterno come soldato della Prima guerra mondiale.Particolare della medaglia: coniata col bronzo nemico. curato dal […]

     
  • Orologio d'oro

    Orologio degli anni ’20

    NOME PROPRIETARIO Canella Giulia (in particolare la nonna paterna, bisnonna Clara)DATA REPERTO 1921 ca.TIPOLOGIA REPERTO Fotografia di archivio privato.DESCRIZIONE REPERTOLe parole della studentessa: “Era l’orologio d’oro che apparteneva alla mia bisnonna Clara e non so […]