Skip to content
Logo for Museo didattico digitale - Olga Fiorini
    • Home
    • Il Progetto
    • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
  • Home
  • Il Progetto
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter

Tag: Alfredo Di Dio

  • Documento n.348

    NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1943-45TIPOLOGIA REPERTO Oggetto esposto in struttura museale DESCRIZIONE REPERTO Arma utilizzata dai partigiani della Val d’Ossola negli anni della Resistenza.

    Aprile 20211941-1950, Oggetti, Seconda guerra mondiale, Vita militare

     
  • L’ufficio falsi

    Mario Pigatto a tal proposito scrive: “L’ufficio falsi non era altro che un semplice sacchetto sporco di colla e di inchiostro con dentro timbri di metallo e di gomma, boccette di inchiostro, tamponi, colla, puzzoni, […]

    Aprile 2021Alfredo Di Dio - Oggetti, Alfredo Di Dio Partigiani

     
  • Le azioni di disturbo

    NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1943-45TIPOLOGIA REPERTO Oggetto esposto in struttura museale DESCRIZIONE REPERTO Proiettili utilizzati dai partigiani negli anni della Resistenza. Nel frattempo i partigiani attivi a Busto Arsizio continuano […]

    Aprile 2021Alfredo Di Dio - Oggetti, Alfredo Di Dio Partigiani

     
  • Un proiettile.

    NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1943-45TIPOLOGIA REPERTO Oggetto esposto in struttura museale DESCRIZIONE REPERTO Proiettile recante la scritta “26.04.1945 Cuggiono”.

    Aprile 2021Alfredo Di Dio - Oggetti, Alfredo Di Dio Partigiani

     
  • I sacerdoti di Busto nella Resistenza

    Tutti i materiali messi a disposizione dalle industrie bustocche dovevano necessariamente essere nascosti per poi essere distribuiti tra i vari gruppi partigiani. Ciò avvenne anche grazie alla grande collaborazione di molti sacerdoti cattolici. Dagli scritti […]

    Aprile 2021Alfredo Di Dio - Oggetti, Alfredo Di Dio Partigiani

     
  • L’arrivo della colonna Stamm.

    NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1943-45TIPOLOGIA REPERTO Oggetto esposto in struttura museale DESCRIZIONE REPERTO Bisaccia di un soldato tedesco della colonna Stamm.

    Aprile 2021Alfredo Di Dio - Oggetti, Alfredo Di Dio Partigiani

     
  • Le brigate partigiane di Busto Arsizio

    Busto Arsizio è sede del 102° brigata Garibaldina chiamata “Maurizio Macciantelli” e di tre brigate azzurre (ossia di ispirazione cattolica), la “Giani”, la “Lupi” e la “Raimondi”. È inoltre sede di un Comando Raggruppamento di […]

    Aprile 20211941-1950, Alfredo Di Dio - Oggetti, Oggetti, Seconda guerra mondiale, Vita militare

     
  • Il ruolo delle aquile randagie

    NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1943-45TIPOLOGIA REPERTO Oggetto esposto in struttura museale DESCRIZIONE REPERTO Cappello delle Aquile randagie, anni della Resistenza. A Busto Arsizio, nonostante lo scioglimento dei gruppi scout su […]

    Aprile 2021Alfredo Di Dio - Oggetti, Alfredo Di Dio Partigiani

     
  • L’avvio della Resistenza a Busto A.

    Dagli scritti di Mario Pigatto: “8 settembre 1943. La liberazione di Mussolini e la costituzione della RSI nel settembre ’43 portò al primo pensiero di resistenza attiva negli ambienti sociali e culturali bustesi. A Busto […]

    Aprile 2021Alfredo Di Dio - Oggetti

     
  • Telefono da campo.

    NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1943-45TIPOLOGIA REPERTO Oggetto esposto in struttura museale DESCRIZIONE REPERTO Telefono da campo utilizzato dal SIMNI durante la Resistenza con indicazioni d’utilizzo.

    Aprile 2021Alfredo Di Dio - Oggetti, Alfredo Di Dio Partigiani

     

Navigazione articoli

1 2 3 4 Successivi

L’idea del museo

Il museo didattico digitale vuole essere un progetto di public history e, al contempo, un efficace strumento didattica della storia, realizzando un laboratorio di storia virtuale.

Il sito nasce da un’idea dei proff. Tomas Cipriani e Irene Pellegatta

Contatti

Indirizzo Olga Fiorini
Via Varzi, 16
21052 Busto Arsizio – (VA)

Sito internet scuola:
www.olgafiorini.it

Email: 
didattica.iss@acof.it

 

  • Sede legale:
    Via Varzi, 16 – 21052 Busto Arsizio – (VA)
  • Email:
    didattica.iss@acof.it
  • Telefono:
    +39 0331 624318 (int.1)
  • Home
  • Il Progetto
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • YouTube

Theme by AcademiaThemes

Copyright © 2023 Museo didattico digitale - Olga Fiorini