Skip to content
Logo for Museo didattico digitale - Olga Fiorini
    • Home
    • Il Progetto
    • Contatti
    • Iscriviti alla newsletter
  • Home
  • Il Progetto
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter

Tag: Croce rossa

  • Uniforme ufficiale delle crocerossine

    Crocerossine nella Grande Guerra: cenni all’assistenza sanitaria nel primo conflitto mondiale.

    Durante la prima guerra mondiale le donne non hanno avuto un ruolo di primo piano solo nel mondo del lavoro, che per la prima volta le ha viste entrare in azione spesso in sostituzione degli […]

    Maggio 2021Laboratorio di storia

     
  • Documento n.147

    NOME PROPRIETARIO Croce Rossa Italiana – Comitato di Busto ArsizioDATA REPERTO 1915-18TIPOLOGIA REPERTO Fotografia di collezione privata.DESCRIZIONE REPERTO Un gruppo di soldati e infermiere nel parco di villa Ottolini Tosi a Busto Arsizio, dove vennero […]

    Aprile 20211911-1920, Fotografie, Prima guerra mondiale, Salute e sanità, Vita militare, Vita quotidiana

     
  • Documento n.146

    NOME PROPRIETARIO Croce Rossa Italiana – Comitato di Busto ArsizioDATA REPERTO 1915-18TIPOLOGIA REPERTO Fotografia di collezione privata.DESCRIZIONE REPERTO Un gruppo di soldati e infermiere sulla scalinata d’ingresso di Villa Ottolini Tosi a Busto Arsizio, nel […]

    Aprile 20211911-1920, Fotografie, Prima guerra mondiale, Salute e sanità, Vita militare, Vita quotidiana

     
  • Documento n.145

    NOME PROPRIETARIO Croce Rossa Italiana – Comitato di Busto ArsizioDATA REPERTO 1915-18TIPOLOGIA REPERTO Fotografia di collezione privata.DESCRIZIONE REPERTO Un treno ospedale della Croce Rossa giunge a Busto Arsizio carico di feriti provenienti dal fronte.

    Aprile 20211911-1920, Fotografie, Prima guerra mondiale, Salute e sanità, Vita militare

     
  • Documento n.92

    NOME PROPRIETARIO Croce Rossa Italiana DATA REPERTO1915/1918TIPOLOGIA REPERTO Fotografia presente nel calendario di Croce Rossa Italiana del 2014. DESCRIZIONE REPERTO Materiale sanitario a disposizione delle crocerossine durante la Grande Guerra. In basso si nota il […]

    Aprile 20211911-1920, Oggetti, Prima guerra mondiale, Salute e sanità, Vita militare

     
  • Crocerossine

    Documento n.35

    NOME PROPRIETARIO Fotografia selezionata dalla prof.ssa Irene Pellegatta dal calendario del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana del 2014.DATA REPERTO 1917TIPOLOGIA REPERTO Fotografia su stampaDESCRIZIONE REPERTODue crocerossine svolgono attività di assistenza agli invalidi […]

    Gennaio 20211911-1920, Fotografie, Prima guerra mondiale, Salute e sanità

     
  • Medaglia “Florence Nightingale”

    Documento n.27

    NOME PROPRIETARIO Fotografia selezionata dalla prof.ssa Irene Pellegatta da Amelia Colombo, una crocerossina in guerra. Diari dal 1940 al 1943 di Giovanna Bonvicini.DATA REPERTO 1940-43TIPOLOGIA REPERTO Fotografia su stampaDESCRIZIONE REPERTOMedaglia “Florence Nightingale” concessa dal Comitato […]

    Gennaio 20211941-1950, Seconda guerra mondiale, Vita militare

     
  • Uniforme ufficiale delle crocerossine

    Documento n.25

    NOME PROPRIETARIO Fotografia selezionata dalla prof.ssa Irene Pellegatta dal testo Sorelle nella Grande Guerra di Maria Enrica Monaco Gorni, da collezione privata.DATA REPERTO 1915-18TIPOLOGIA REPERTO Fotografia su stampaDESCRIZIONE REPERTOUniforme ufficiale delle crocerossine negli anni della […]

    Gennaio 20211911-1920

     
  • Bracciale di neutralità

    Documento n.24

    NOME PROPRIETARIO Fotografia selezionata dalla prof.ssa Irene Pellegatta dal testo Sorelle nella Grande Guerra di Maria Enrica Monaco Gorni, da collezione privata.DATA REPERTO 1915-18TIPOLOGIA REPERTO Fotografia su stampaDESCRIZIONE REPERTOBracciale di neutralità della Croce Rossa Italiana, […]

    Gennaio 20211911-1920, Prima guerra mondiale, Salute e sanità

     
  • Documento n.22

    NOME PROPRIETARIO Fotografia selezionata dalla prof.ssa Irene Pellegatta dal testo Sorelle nella Grande Guerra di Maria Enrica Monaco Gorni, da collezione privata.DATA REPERTO 1915-18TIPOLOGIA REPERTO Fotografia su stampaDESCRIZIONE REPERTOPoesia in onore di Elena d’Aosta, Ispettrice […]

    Gennaio 20211911-1920, Prima guerra mondiale, Salute e sanità

     

Navigazione articoli

1 2 Successivi

L’idea del museo

Il museo didattico digitale vuole essere un progetto di public history e, al contempo, un efficace strumento didattica della storia, realizzando un laboratorio di storia virtuale.

Il sito nasce da un’idea dei proff. Tomas Cipriani e Irene Pellegatta

Contatti

Indirizzo Olga Fiorini
Via Varzi, 16
21052 Busto Arsizio – (VA)

Sito internet scuola:
www.olgafiorini.it

Email: 
didattica.iss@acof.it

 

  • Sede legale:
    Via Varzi, 16 – 21052 Busto Arsizio – (VA)
  • Email:
    didattica.iss@acof.it
  • Telefono:
    +39 0331 624318 (int.1)
  • Home
  • Il Progetto
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
  • YouTube

Theme by AcademiaThemes

Copyright © 2023 Museo didattico digitale - Olga Fiorini