Alfredo Di Dio – Oggetti

Inserire qui la descrizione della categoria

L’avvio della Resistenza a Busto A.

Dagli scritti di Mario Pigatto: “8 settembre 1943. La liberazione di Mussolini e la costituzione della RSI nel settembre ’43 portò al primo pensiero di resistenza attiva negli ambienti sociali e culturali bustesi. A Busto […]

Scopri di piú

Le brigate partigiane di Busto Arsizio

Busto Arsizio è sede del 102° brigata Garibaldina chiamata “Maurizio Macciantelli” e di tre brigate azzurre (ossia di ispirazione cattolica), la “Giani”, la “Lupi” e la “Raimondi”. È inoltre sede di un Comando Raggruppamento di […]

Scopri di piú

La ricerca dei ribelli e delle armi

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1943TIPOLOGIA REPERTO Copia di avvisoDESCRIZIONE REPERTO Comunicazione del Comandante in Capo delle Truppe Tedesche in Italia; si assicurano premi in denaro e in sale a […]

Scopri di piú

I sacerdoti di Busto nella Resistenza

Tutti i materiali messi a disposizione dalle industrie bustocche dovevano necessariamente essere nascosti per poi essere distribuiti tra i vari gruppi partigiani. Ciò avvenne anche grazie alla grande collaborazione di molti sacerdoti cattolici. Dagli scritti […]

Scopri di piú

Il ruolo delle staffette

Dagli scritti di Mario Pigatto: “Le staffette, ragazze preziose per la resistenza. La Rachele teneva contatti con le persone che nel movimento partigiano svolgevano attività politica tra Gallarate, Busto Arsizio e Milano.la bionda di Sacconago […]

Scopri di piú

Fucile del partigiano Carlo Monoli

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1943-45TIPOLOGIA REPERTO Oggetto esposto in struttura museale DESCRIZIONE REPERTO Fucile utilizzato dal partigiano Carlo Monoli negli anni della Resistenza.

Scopri di piú

L’ufficio falsi

Mario Pigatto a tal proposito scrive: “L’ufficio falsi non era altro che un semplice sacchetto sporco di colla e di inchiostro con dentro timbri di metallo e di gomma, boccette di inchiostro, tamponi, colla, puzzoni, […]

Scopri di piú

L’organizzazione dell’ufficio falsi

A proposito del torchietto presente in foto, Alfonso Armiraglio racconta: “fin dei primi tempi dei rapporti con Vignati e fin dalle prime formazioni dei gruppi ritenemmo necessario rifornire i nostri uomini (sbandati e ricercati dalla […]

Scopri di piú

Volantino minatorio

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 4 gennaio 1944TIPOLOGIA REPERTO Copia di volantinoDESCRIZIONE REPERTO Volantino minatorio rivolto dalle forze nazifasciste ai partigiani durante la Resistenza: comunica l’immediata fucilazione per chiunque sia […]

Scopri di piú

Le minacce nazifasciste

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 4 gennaio 1944TIPOLOGIA REPERTO Copia di volantinoDESCRIZIONE REPERTO Volantino minatorio rivolto dalle forze nazifasciste ai partigiani durante la Resistenza: comunica l’immediata fucilazione per chiunque sia […]

Scopri di piú

Comunicato delle Truppe tedesche in Italia

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1943TIPOLOGIA REPERTO Copia di avvisoDESCRIZIONE REPERTO Comunicazione del Comandante in Capo delle Truppe Tedesche in Italia relativa alla confisca di tutte le armi date in […]

Scopri di piú

Le azioni di disturbo

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1943-45TIPOLOGIA REPERTO Oggetto esposto in struttura museale DESCRIZIONE REPERTO Proiettili utilizzati dai partigiani negli anni della Resistenza. Nel frattempo i partigiani attivi a Busto Arsizio continuano […]

Scopri di piú

Un proiettile.

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1943-45TIPOLOGIA REPERTO Oggetto esposto in struttura museale DESCRIZIONE REPERTO Proiettile recante la scritta “26.04.1945 Cuggiono”.

Scopri di piú

Tessera riconoscimento partigiani.

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1943-45TIPOLOGIA REPERTO Tesserino di riconoscimentoDESCRIZIONE REPERTO Tesserino di riconoscimento del partigiano Mirelli Corinto.

Scopri di piú

Telefono da campo.

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1943-45TIPOLOGIA REPERTO Oggetto esposto in struttura museale DESCRIZIONE REPERTO Telefono da campo utilizzato dal SIMNI durante la Resistenza con indicazioni d’utilizzo.

Scopri di piú

Il ruolo delle aquile randagie

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1943-45TIPOLOGIA REPERTO Oggetto esposto in struttura museale DESCRIZIONE REPERTO Cappello delle Aquile randagie, anni della Resistenza. A Busto Arsizio, nonostante lo scioglimento dei gruppi scout su […]

Scopri di piú

Mostrina CLN Val d’Ossola.

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1943-45TIPOLOGIA REPERTO Oggetto esposto in struttura museale DESCRIZIONE REPERTO Spilla del Comitato di Liberazione Nazionale, Divisione Val D’Ossola.

Scopri di piú

Bomba a mano.

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1943-45TIPOLOGIA REPERTO Oggetto esposto in struttura museale DESCRIZIONE REPERTO Bomba a mano utilizzata negli anni della Resistenza.

Scopri di piú

L’arrivo della colonna Stamm.

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1943-45TIPOLOGIA REPERTO Oggetto esposto in struttura museale DESCRIZIONE REPERTO Bisaccia di un soldato tedesco della colonna Stamm.

Scopri di piú

Appena dopo la Liberazione

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 29 aprile 1945TIPOLOGIA REPERTO Documento d’archivioDESCRIZIONE REPERTO Comunicato del Comando Militare di Piazza di Busto Arsizio relativo al coprifuoco.

Scopri di piú

Viva la libertà!

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 10 Settembre 1944TIPOLOGIA REPERTO Documento d’archivioDESCRIZIONE REPERTO Volantino diffuso dal CLN, Comando Militare dell’Ossola, per esaltare i successi della lotta partigiana e la conseguente liberazione […]

Scopri di piú

Dopo la Liberazione…

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 4 maggio 1945TIPOLOGIA REPERTO Documento d’archivioDESCRIZIONE REPERTO Comunicazione erogazione assegni assistenziali per militari e relative famiglie da parte del CLN.

Scopri di piú

L’arrivo del generale Cadorna.

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 9 maggio 1945TIPOLOGIA REPERTO Documento d’archivioDESCRIZIONE REPERTO Comunicazione per visita Generale Cadorna.

Scopri di piú

La rasatura di una nazifascista

FONTE Archivio “L’Informazione” DATA REPERTO 1945 TIPOLOGIA REPERTO Fotografia  DESCRIZIONE Rasatura di una collaboratrice nazifascista a Busto Arsizio, dopo la Liberazione.

Scopri di piú

Il messaggio del gen. Clark

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO 1945TIPOLOGIA REPERTO Documento d’archivioDESCRIZIONE REPERTO Messaggio del Generale Clark ai patrioti italiani per complimentarsi del loro valore e del loro coraggi, dimostrati nel corso della […]

Scopri di piú

Messaggio del gen. Cadorna

NOME PROPRIETARIO Associazione Partigiana “Alfredo Di Dio”, Busto ArsizioDATA REPERTO Giugno 1945TIPOLOGIA REPERTO Documento d’archivioDESCRIZIONE REPERTO Messaggio del Generale Cadorna che annuncia lo scioglimento del Corpo Volontari della Libertà dopo gli anni di lotta per […]

Scopri di piú

Album fotografico: la Liberazione

Consulta l’album fotografico contenente le fotografie disponibili presso la sede dell’Associazione Alfredo Di Dio:

Scopri di piú