• Ondina Valla, la prima campionessa olimpica italiana.

    Trebisonda Valla, detta Ondina, nasce a Bologna il 20 maggio 1916. È stata un’ostacolista specializzata in ostacoli alti e una velocista, campionessa olimpica degli 80 metri ostacoli a Berlino 1936, nonché la prima donna italiana […]

     
  • Fausto Coppi: introduzione ad una leggenda.

    “Un uomo solo al comando… la sua maglia è bianca e celeste… il suo nome è Fausto Coppi”(Mario Ferretti nella radiocronaca della tappa Cuneo-Pinerolo del Giro d’Italia del 1949) La vita di una leggenda Fausto […]

     
  • Documento n.194

    FONTE Archivio “L’Informazione” DATA REPERTO 1930 TIPOLOGIA REPERTO Fotografia  DESCRIZIONE Saggio di esercizi ginnici per gli studenti delle scuole di Busto Arsizio.

     
  • Documento n.187

    FONTE Archivio “L’Informazione” DATA REPERTO 1932 TIPOLOGIA REPERTO Fotografia  DESCRIZIONE Esercizi ginnici nel cortile delle scuole Tommaso di Busto Arsizio.

     
  • Documento n.127

    NOME PROPRIETARIO Museo “Riccardo Techel”, Scuola Media G. A. Bossi di Busto ArsizioDATA REPERTO 1938TIPOLOGIA REPERTO Documento custodito in struttura museale.DESCRIZIONE REPERTO Attestato rilasciato dall’Opera Nazionale del Dopolavoro a Claudina Spada, di Busto Arsizio, per […]

     
  • Documento n.126

    NOME PROPRIETARIO Museo “Riccardo Techel”, Scuola Media G. A. Bossi di Busto ArsizioDATA REPERTO Luglio 1938TIPOLOGIA REPERTO Documento custodito in struttura museale.DESCRIZIONE REPERTO Attestato rilasciato dall’Opera Nazionale del Dopolavoro a Claudina Spada, di Busto Arsizio, […]

     
  • Documento n.125

    NOME PROPRIETARIO Museo “Riccardo Techel”, Scuola Media G. A. Bossi di Busto ArsizioDATA REPERTO Luglio 1938TIPOLOGIA REPERTO Documento custodito in struttura museale.DESCRIZIONE REPERTO Attestato rilasciato dall’Opera Nazionale del Dopolavoro a Claudina Spada, di Busto Arsizio, […]